Risorsa 3

TEATRO FORMA: Via Fanelli 206/1 70125 Bari (BA)
Tel: +39 080 501 81 61 / biglietteria@teatroforma.org
Per informazioni inerenti la concessione del teatro,
o per eventuali proposte artistiche: amministrazione@teatroforma.org
WhatsApp Business: 3401087500

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Contrassegnando con il cursore del mouse il seguente campo, dichiara di aver acquisito e compreso
le informazioni innanzi indicate e fornite ai sensi del CAPO II e CAPO III del regolamento europeo
UE 2016/679 del 27 aprile 2016.

FormaV
Dolcissime Radici

Dolcissime Radici

In scena
Sab - 30 Aprile 2022 - 21:00

BIOGRAFIA >

“Non accade frequentemente di imbattersi in una cantante che ha fatto della ricercatezza espressiva, della scelta di repertori vari e preziosi, uno dei tratti distintivi di tutta la propria vita professionale. [...]” 
(Ugo Sbisà, dalla Gazzetta del Mezzogiorno del 13/09/2020)

Giovanna Carone firma il disco Dolcissime radici, un repertorio che attraversa secoli di storia, dal Trecento ai nostri giorni utilizzando la lingua nella sua evoluzione con sfumature poetiche. È la meravigliosa lingua italiana, il sapore della parola ricercata, i bassi ostinati, la morbidezza della melodia italiana, la poesia, il filo conduttore di tutto il disco. O vezzosetta dalla chioma d’oro di Andrea Falconieri è il brano di apertura che segna la traccia melodica di tutta la ricerca che si conclude con le più moderne Di sole e d’azzurro di Zucchero Fornaciari e La leggenda di Cristalda e Pizzomunno di Max Gazzè, passando per Passione di Libero Bovio, Lamento di Apollo di Francesco Cavalli, Un paese vuol dire non essere soli di Mario Pogliotti, Giovine Vaghae Ecco la primaveradi Landini, Un giorno dopo l’altro di Luigi Tenco, Se l’aura spiradi Frescobaldi e Un anno d’amore di Mogol. Dall’idea di Giovanna Carone e gli arrangiamenti condivisi con Leo Gadaleta, il disco si avvale di partner di eccezionale livello.Giovanna Carone voce, Vince Abbracciante fisarmonica ,Pippo D’Ambrosio percussioni, Nando Di Modugno chitarra classica ed elettrica, Leo Gadaleta violino acustico ed elettrico, piano rhodes, chitarra classica, chitarra synth e chitarra portoghese, sample ed elettronica, Guido Morini clavicembalo, pianoforte, Roberto Ottaviano sax soprano, Mirko Signorile pianoforte, Giorgio Vendola contrabbasso.

BIGLIETTERIA >

DAL MARTEDI AL VENERDI
ore 10:00 / 13:00 - ore 15:00 / 18:00

Info e prenotazioni:

Tel: 080 50.18.161
Mail: biglietteria@teatroforma.org

PROSSIME DATE

Le rassegne e gli spettacoli più attesi al Teatro Forma

No data was found

© Teatro Forma 2021 web > pooya