Il Teatro

IL TEATRO

La Fondazione Orfeo Mazzitelli nasce dal desiderio dei figli Dante e Maria Teresa di ricordare la figura del padre Orfeo, genitore esemplare e grande maestro di vita, pioniere per vocazione e uomo di grande coraggio, imprenditore illuminato e pilota capace di gesta eroiche.

È stato il primo al Sud (e tra i primi in Italia) a dar vita a una televisione privata, mirata a un’informazione locale e sempre al servizio del cittadino. Il Teatro F.OR.MA non poteva che omaggiarne le orme, dando vita non a un teatro qualunque, ma a un gioiello tecnologicamente e stilisticamente all’avanguardia, con una meticolosa e attenta cura dei particolari.

Un contenitore culturale unico nel suo genere, un progetto estremamente estremamente suggestivo – la città delle onde – che argina la fuga dei giovani talenti e offre agli artisti pugliesi una possibilità di crescita personale, elevando Bari a città leader della cultura.

INFORMAZIONI

Il teatro sorge negli spazi che fino a qualche anno fa ospitavano l’anfiteatro/ auditorium utilizzato per gli studi televisivi di Telebari, oggi capace di ospitare 272 posti a sedere (di cui 2 per ospiti diversamente abili), il pubblico può godere del comfort delle splendide poltrone in pelle nera Frau, tutte con un’ottima visibilità.

Dispone di un foyer dove è possibile organizzare conferenze stampa e piccolo meeting ed è anche fornito di bar/punto ristoro e biglietteria.

Il Teatro Forma vanta inoltre un palcoscenico hi-tech largo 12,40 metri, profondo 7 metri (per un totale di circa 100 mq di superficie), dove anche l’acustica è rigorosamente testata per qualunque tipo di spettacolo ed è garantita da sistemi di insonorizzazione studiati scrupolosamente grazie ad un progetto del suono accuratissimo attraverso tre grandi vele che sormontano la platea.

Il Teatro Forma: un contenitore all’interno del quale poter esprimere ogni forma di cultura, aperto alla musica. alla prosa e alla danza

GLI AMBIENTI

Foyer

Biglietteria

Camerini

Guardaroba

Platea

Soppalco Laterale

Toilette Artisti

Palco Laterale

Clicca sulle aree sensibili
ed inizia ad esplorare

IL TEATRO FORMA DI BARI INVITA IL PUBBLICO
A RISPETTARE IL SEGUENTE REGOLAMENTO DI SALA.

  • Lo spettatore deve sempre essere munito di biglietto, da esibire a semplice richiesta del personale di sala addetto al controllo.
  • Il pubblico è tenuto a occupare il posto assegnato.
  • È vietato l’accesso in sala a spettacolo iniziato. Gli spettatori giunti in ritardo sono invitati ad attendere nel Foyer il primo intervallo per raggiungere il proprio posto.
  • In sala è richiesto un comportamento corretto e il rispetto del silenzio.
  • È vietato l’uso dei telefoni cellulari in sala.
  • È vietato scattare fotografie in Teatro e realizzare qualsiasi tipo di registrazione audio e video.
  • Ai sensi della legge 584/75 è vietato fumare nei locali del Teatro.
  • Tutte le consumazioni dovranno essere effettuate esclusivamente nel foyer del teatro. È vietato introdurre bicchieri e generi commestibili in sala e nei palchi.
  • Per qualsiasi problema o esigenza il pubblico è pregato di rivolgersi al Responsabile di sala.