Inaugurazione stagione 2024

Il Teatro Forma ha riaperto le porte in grande stile, accogliendo amici, ospiti e personalità illustri in occasione della serata inaugurale, per celebrare la tanto attesa riapertura del teatro.
Tra i presenti, spiccavano figure di rilievo come il Governatore della Regione Puglia Michele Emiliano, il Sindaco di Bari Antonio Decaro, il Direttore Generale del Dipartimento Turismo della Regione Puglia Aldo Patruno, e il Presidente dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia Piero Ricci. Questi rappresentanti istituzionali, insieme al pubblico, hanno voluto essere presenti per sostenere il Teatro Forma in questa nuova fase della sua storia, dimostrando il legame forte tra le istituzioni locali e il mondo della cultura e dell’intrattenimento.
La serata ha visto la partecipazione straordinaria di Sagi Rei, celebre artista internazionale, che ha incantato il pubblico con un acoustic live trio di grande intensità. A impreziosire ulteriormente l’evento, l’esibizione di due talenti straordinari: la cantante Kelly Joyce, con la sua voce calda e raffinata, e l’amatissimo artista pugliese Renato Ciardo, che ha portato sul palco la sua energia travolgente.  L’evento è stato condotto con grande eleganza e brio da Livio Costarella e dalla stessa Kelly Joyce, che, tra una presentazione e l’altra, hanno introdotto i vari momenti dello spettacolo. Nel corso della serata, il direttore artistico del Teatro Forma, Carlo Gallo, ha avuto l’occasione di presentare in anteprima il programma della nuova stagione teatrale e musicale 2024/25: un cartellone che promette di offrire davvero tanto agli storici “aficionados” del teatro, ma anche ai nuovi amici.
Si ringrazia la preziosa collaborazione con TeleBari, l’agenzia di comunicazione POOYA e la società GoUp, che hanno contribuito a garantire un’organizzazione impeccabile e una copertura mediatica di alto livello. Questa serata ha rappresentato non solo un’occasione per festeggiare la riapertura del nostro teatro, ma anche un segnale forte di fiducia nel potere dell’arte e della cultura come strumenti di coesione sociale e crescita collettiva.