IL TEATRO

Eventi teatrali e musicali

è vero e proprio gioiello tecnologicamente avanzato inserito in un contesto elegante e raffinato che si presta ad ospitare una vasta gamma di eventi, aziendali o aperti al pubblico, grazie alla sua straordinaria versatilità e all’ambiente sofisticato che lo caratterizza.

272 comodi posti a sedere

di cui 2 riservati agli ospiti diversamente abili. Il Teatro Forma garantisce il massimo comfort a tutti i suoi visitatori, permettendo al pubblico di godere appieno di ogni spettacolo senza alcuna limitazione visiva.

Poltrone in pelle nera Frau

che offrono un’esperienza di seduta lussuosa e confortevole, mentre l'architettura del teatro assicura un'ottima visibilità del palcoscenico da ogni angolazione.

Un elegante foyer con biglietteria

un ambiente ideale per organizzare conferenze stampa, piccoli meeting e altre attività collaterali, in maniera fluida e professionale, dove gli ospiti possono rilassarsi e godere di rinfreschi allestendo, un bar o punto di ristoro.

Il palcoscenico del Teatro Forma

è un concentrato di tecnologia e innovazione

Superficie di 100 mq

una larghezza di 12,40 metri e una profondità di 7 metri, è in grado di ospitare spettacoli di grande portata.

Qualità dell'acustica

elemento cruciale per ogni tipo di evento, è ottimizzata da sistemi di insonorizzazione studiati nei minimi dettagli.

Suono ottimizzato

da un progetto che prevede tre grandi vele sospese sopra la platea, che contribuiscono a creare un’acustica eccellente.

Un luogo d'eccellenza

per la sua attenzione ai dettagli e la qualità delle infrastrutture che trasformano ogni evento in un’esperienza indimenticabile.

Il Teatro Forma offre una combinazione unica di comfort, tecnologia e servizi di alta qualità, che lo rendono il luogo ideale per ospitare eventi di ogni tipo.

Organizza il tuo evento
al Teatro Forma

chiama il  numero 080 501 81 61

Direzione Artistica di Carlo Gallo

Da Febbraio 2024 l’incarico di Direttore Artistico è stato conferito al Dott. Carlo Gallo, già organizzatore di grandi eventi di musica, arte e spettacolo, laureato in Economia e Organizzazione Aziendale: Management in Sport, Turismo e Spettacolo, in qualità di esperto nel settore degli eventi di intrattenimento e spettacolo, amministratore della Music Art Management con sede in Canosa di Puglia.
Nel corso degli anni, ha consolidato la sua conoscenza nel settore musicale e ha sempre dimostrato uno spiccato attaccamento al territorio, inserendo nei suoi eventi artisti locali e band emergenti pugliesi, al fine di valorizzarli e farli conoscere al grande pubblico, ne sono esempi le produzioni degli eventi: Area Sanremo Puglia, Rassegna Jazz e Dintorni, le produzioni esecutive di Radionorba Battiti Live, Capodanno in Musica Canale 5, le direzioni artistiche di Universinmusica, Grano in festa, Alba dei Popoli, FestAmbiente Puglia, Polo Culturale e Accademia Arteventi.
E’ stato Direttore Artistico per gli eventi e concerti di J Ax, Sud Sound System, Noemi, Zero Assoluto, Giusy Ferreri, Francesco Sarcina, Emis Killa, Fabri Fibra, Dolcenera, P. Meneguzzi, Gemelli Diversi, Anna Tatangelo, Fedez, Mario Biondi, Enrico Brignano, Renzo Arbore, presso il Sabbia D’oro a Capitolo – Monopoli.
Ha curato anche la produzione esecutiva ed organizzazione concerti: Gigi D’Alessio, Alex Britti, Max Gazzè, Edoardo Bennato, Zero Assoluto, Dolcenera, Arisa, Anna Tatangelo, Povia, Irene Grandi, Simone Cristicchi, Francesco Baccini, Club Dogo, Enrico Ruggeri, Chiara Galiazzo, Marco Carta, Fabrizio Moro, Mario Venuti, Neri x Caso, Loredana Bertè, Fausto Leali, Dirotta Su Cuba, Alexia, Ron, Fabio Concato, Luca Carboni, Mietta, Tony Esposito, Roy Paci, Sud Sound System.
Tra le tantissime produzioni curate si cita anche l’evento ’80-’90 2000 Music Party presso la Fiera del Levante di Bari; la produzione esecutiva “ Radionorba a Sanremo “ Villa Nobel; Il viaggio della Musica MSC Crociere per Italia 1; l’organizzazione e produzione “ Piano & Friends a Molfetta con Danilo Rea; l’organizzazione della Selezione Regionale Puglia di Italia’s Got Talent.